Opportunità di lavoro

Entra anche tu nel team Gies, troverai un ambiente dinamico e innovativo.
Se ti piacciono le sfide e vuoi metterti in gioco, inviaci il tuo CV a job@gies.it - non saranno prese in considerazioni candidature inviate ad un indirizzo diverso da quello indicato.

Scopri le posizioni attualmente aperte e invia la tua candidatura compilando il form.

Lavora con noi
Posizioni aperte
N. 1 FUNZIONARIO COMMERCIALE AREA PIEMONTE E LOMBARDIA

Compiti:

  • acquisire nuovi clienti e gestire i rapporti con i clienti assegnati, nell’area di propria competenza per individuare le loro esigenze e promuovere il servizio giusto per risolvere il problema del cliente.
  • sviluppare e coltivare le relazioni con i Clienti per garantire vendite costanti
  • ampliare il portafoglio clienti e fidelizzare i clienti già acquisiti
  • utilizzare la documentazione aziendale e le risorse di formazione disponibili per un costante aggiornamento sulle caratteristiche dei servizi offerti
  • valutare e risolvere i reclami dei Clienti di natura commerciale.

Capacità e competenze

  • grandi capacità di comunicazione
  • esperienza con il servizio Vendite rivolto alla Pubblica Amministrazione
  • ottime capacità organizzative
  • capacità di lavorare per obiettivi
  • ottima conoscenza del pacchetto Office
  • ottima capacità di navigare in internet per fare ricerche e reperire informazioni.
  • diploma di Maturità/Laurea
  • voglia di imparare e migliorare costantemente
  • voglia di festeggiare gli obiettivi raggiunti​
PROGRAMMATOREdata pubblicazione: 19 settembre 2022

Il/la candidato/a si occuperà dello sviluppo, testing e aggiornamento del software.
Collaborerà con l’analista per la progettazione dell’architettura e scrittura del software.

Requisiti richiesti:

  • Sviluppo software: Java, Typescript, Javascript e C#
  • Conoscenza di Strumenti di sviluppo: Eclipse, Visual Studio e Visual Studio Code
  • Database Relazionali: Postgres, Oracle, Sql Server
  • Front-end: Angular
  • Back-End framework: Spring, Hibernate
  • WEB API: Soap/Rest + Swagger + OpenAPI

Completano il profilo:

  • Teamwork
  • Orientamento al risultato
  • Sviluppo continuo
  • Visione sistemica
  • Elevato orientamento al cliente
  • Pianificazione e Organizzazione
GRAFICO – UI/UX DESIGNERdata pubblicazione: 29 dicembre 2022

Sede di lavoro: Gualdicciolo/Acquaviva - (RSM)
Il candidato dovrà collaborare sia con la funzione Marketing (web site, social media, datasheet, case history) che con la funzione R&D (software UX/UI), con differenti compiti e responsabilità.

Principali mansioni:

  • progettare e realizzare brochure, loghi, simboli, rapporti annuali, pubblicità e altro materiale grafico di comunicazione;
  • analizzare i requisiti dei progetti proposti (Marketing, R&D) e definirne le specifiche realizzative;
  • produrre bozze per la revisione e apportare modifiche in base al feedback ricevuto;
  • verificare le produzioni finali per eliminare errori e per garantire che riflettano i requisiti e le specifiche concordate.

Nell’ambito delle attività di supporto alla funzione R&D, il candidato deve occuparsi di progettare e di implementare la User Interface ed Experience dei software e delle applicazioni sviluppate internamente, con i seguenti principali obiettivi:

  • capacità di individuare le migliori soluzioni in termini di design e user experience (UX);
  • rendere ottimale l’esperienza complessiva dell’utente, in termini di buon design e facilità di utilizzo (UX);
  • realizzare un’interfaccia che rispecchi le caratteristiche del marchio, combinando gli elementi visivi, rendendo quest’ultima semplice, intuitiva e coinvolgente (UI);
  • garantire che l'immagine del marchio e il suo posizionamento siano correttamente conservati secondo gli standard aziendali.

Profilo candidato:

  • formazione tecnica inerente ambito Grafica/Informatica/Comunicazione;
  • ottima conoscenza dei principali strumenti di grafica e video editing (Adobe, Photoshop);
  • gradita conoscenza principali strumenti di CMS, Web Analytics (Google Analytics, Google Ads) e delle tecniche SEO/SEM;
  • autonomia organizzativa;
  • capacità di problem solving;
  • spinta all’innovazione;
  • attitudine positiva e flessibile.

Completano il profilo:
comprovata passione per le nuove tendenze digitali, autonomia organizzativa nel rispetto di tempistiche e priorità assegnate, capacità di lavoro in team e condivisione degli obiettivi.